Il fumo di Satana e l’attacco dello stato profondo a Papa Paolo VI. Il credo anticristico

Infondatezza delle accuse contro i pontefici postconciliari Da molto tempo ormai assistiamo a discorsi chilometrici, svariate testimonianze, un fiorire di siti web, accomunati tutti da un unico intento: convincere i…

Continua a leggereIl fumo di Satana e l’attacco dello stato profondo a Papa Paolo VI. Il credo anticristico
Scopri di più sull'articolo Il sospetto sulla morte di Papa Pio XI, la Prima Repubblica e il futuro dell’Italia
Il volto “simbolo” di Anna Iberti, che incarna il nuovo ruolo della donna, attraversa un buco nella copertina del Corriere della Sera del 6 giugno 1946 con la notizia dei risultati della nascita della Repubblica Italiana. (Foto Federico Patellani per il settimanale Tempo, edizione del 15 giugno 1946)

Il sospetto sulla morte di Papa Pio XI, la Prima Repubblica e il futuro dell’Italia

Gli inizi della Prima Repubblica Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica italiana. Finalmente si usciva dal tunnel del conflitto bellico e si guardava al futuro con rinnovata fiducia.  C’è come…

Continua a leggereIl sospetto sulla morte di Papa Pio XI, la Prima Repubblica e il futuro dell’Italia