Chiesa Cattolica e massoneria: “tavolo permanente” o totale inconciliabilità fra le parti? La segretezza delle logge e l’assalto al papato

La Chiesa Cattolica proibisce il coinvolgimento e l’appartenenza alle logge massoniche, anche se vi sono persone che dichiarano essere sia massoni che cattolici. Costoro affermano di attendere il tempo in…

Continua a leggereChiesa Cattolica e massoneria: “tavolo permanente” o totale inconciliabilità fra le parti? La segretezza delle logge e l’assalto al papato

Impronte digitali sulla Carta d’Identità Elettronica: maggiore sicurezza o intrusione orwelliana nella nostra privacy?

Ormai da qualche tempo è entrato nel vivere quotidiano degli italiani l’uso della carta d’identità in formato elettronico. Se ne decantano sommamente pregi, sicurezza e innumerevoli vantaggi.  Molte persone, in…

Continua a leggereImpronte digitali sulla Carta d’Identità Elettronica: maggiore sicurezza o intrusione orwelliana nella nostra privacy?

La morte paventata di sei milioni di ebrei era sulle pagine di molti giornali già dai primi del Novecento. Il pugno duro di Israele e le sue contraddizioni

Articolo apparso originariamente su "Il granello di senapa" il 4 novembre 2023 L’attacco sferrato da Hamas contro Israele e la feroce repressione che ne è conseguita sono divenuti in questi…

Continua a leggereLa morte paventata di sei milioni di ebrei era sulle pagine di molti giornali già dai primi del Novecento. Il pugno duro di Israele e le sue contraddizioni

Papa Francesco auspica un governo globale forte e non soggetto alle “mutevoli condizioni politiche”

Cari Lettori, non poteva davvero sfuggire l’occasione per parlare – attraverso questo articolo di LifeSiteNews dello scorso ottobre– della nuova Esortazione Apostolica di Bergoglio, Laudate Deum.  Della falsa emergenza climatica ne…

Continua a leggerePapa Francesco auspica un governo globale forte e non soggetto alle “mutevoli condizioni politiche”

La Chiesa e le profezie della beata Emmerick. La Sicilia, feudo di Maria e la fine dell’Europa di Kalergi

Anna Katharina Emmerick, monaca agostiniana tedesca nata a Coesfeld l’8 settembre 1774 e morta a Dülmen il 9 febbraio 1824, è venerata come beata dalla Chiesa Cattolica grazie alle sue…

Continua a leggereLa Chiesa e le profezie della beata Emmerick. La Sicilia, feudo di Maria e la fine dell’Europa di Kalergi
Scopri di più sull'articolo Il sospetto sulla morte di Papa Pio XI, la Prima Repubblica e il futuro dell’Italia
Il volto “simbolo” di Anna Iberti, che incarna il nuovo ruolo della donna, attraversa un buco nella copertina del Corriere della Sera del 6 giugno 1946 con la notizia dei risultati della nascita della Repubblica Italiana. (Foto Federico Patellani per il settimanale Tempo, edizione del 15 giugno 1946)

Il sospetto sulla morte di Papa Pio XI, la Prima Repubblica e il futuro dell’Italia

Gli inizi della Prima Repubblica Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica italiana. Finalmente si usciva dal tunnel del conflitto bellico e si guardava al futuro con rinnovata fiducia.  C’è come…

Continua a leggereIl sospetto sulla morte di Papa Pio XI, la Prima Repubblica e il futuro dell’Italia

Catastrofi “naturali” e Haarp: è allarme sul clima mentre la morte ci sta cadendo addosso

Cari Lettori, vi propongo gli ultimi due articoli dalla penna di Angelo Severino – il giornalista siciliano scomparso nel 2022 – e pubblicati a partire dal 2006 su “EnnaOnLine” cartaceo e poi…

Continua a leggereCatastrofi “naturali” e Haarp: è allarme sul clima mentre la morte ci sta cadendo addosso

Catastrofi “naturali” e Haarp: effetto devastante sul clima? Come Haarp buca la ionosfera

Italia sotto attacco. Non trovo altre parole per descrivere quanto accade. È un bollettino di guerra che conta morti e feriti. Accanto all’invasione dei migranti, che con il governo Meloni procede a…

Continua a leggereCatastrofi “naturali” e Haarp: effetto devastante sul clima? Come Haarp buca la ionosfera